Viaggio nel tempo
Immagina di riportare indietro le lancette del tempo…. Di arrivare nel regno dei dinosauri, per poi spostarti nella preistoria nell’era della scoperta del fuoco e dei primi uomini primitivi. Poi le lancette scorrono e voilà eccoci nel misterioso Egitto con tutta la sua magnificenza. Per finire le lancette del magico orologio ci porteranno al tempo dei romani per conoscere usi e costumi. Un viaggio nel tempo, ricco di avventura ed emozioni. Set ambientati con diverse attività e laboratori a tema si alterneranno nelle due giornate a Lucca Bimbi.
PROGRAMMA 10 E 11 MAGGIO 2025
LE AREE TEMATICHE – dalle 10.00 alle 19.00
Installazione e ricostruzione delle ere: dinosauri, preistoria, egizi e romani
I LABORATORI
Un’impronta dal passato – ore 10.30 e 13.30
Un’attività pratica per scoprire il mondo affascinante dei fossili!
Dopo una breve introduzione per conoscere cosa sono e come si formano, ogni partecipante realizzerà una piccola impronta di fossile, lasciando una traccia “antica” da portare a casa.
FUOCO! COME NASCEVA UNA FIAMMA – ore 11.30 e 15.30
Un’attività pratica per scoprire l’antica arte dell’accensione del fuoco!
Dopo una breve introduzione su come le persone nella preistoria producevano le prime fiamme, i partecipanti potranno osservare dal vivo come in passato si produceva il fuoco.
Magie d’Egitto: crea il tuo amuleto portafortuna! – ore 12.30 e 16.30
Scopri la magia dello scarabeo egizio, un amuleto speciale che porta fortuna, protezione e nuova energia! Gli antichi Egizi lo usavano per allontanare il male e attirare cose belle. Crealo con le tue mani e porta con te il suo potere magico!
Un giorno da imperatore: crea la tua corona romana! – ore 13.30 e 17.30
Vivi la magia dell’antica Roma creando la tua corona di quercia! Questo simbolo speciale rappresentava la vittoria ed era indossato da imperatori e grandi eroi per celebrare il loro immenso coraggio.
Costruiscilo con le tue mani e immergiti nella storia dell’antica Roma.
Info Utili
Dove: Sala Viaggio nel Tempo
Quando: Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
Orario: dalle 10 alle 19 per i laboratori vedi dettaglio su
Fascia di età consigliata: Fascia di età consigliata: dai 4 anni in sù
Modalità di partecipazione: prenotazione sul posto presso l’area d’interesse – max 20 partecipanti