“Tommaso sopra le nuvole”
Sinossi del libro e altre info
Tommaso vive in una grande città senza parchi né giardini, aiuole o prati. Le piante in quella città non crescono bene, ma Tommaso ha un vaso sulla finestra di camera sua, con una piccola pianta che cura con amore. Una notte Tommaso sogna di essere immerso in un paesaggio meraviglioso, verde, profumato e morbido. Nei giorni seguenti, continua a pensare a quel sogno, finché una mattina, tornando da scuola, apre la porta della sua camera e si accorge che la sua piantina è cresciuta improvvisamente inondando di verde tutto il palazzo! Ma… che succede? Il palazzo si sta forse alzando in volo?….
Attività a Lucca Bimbi 2023
L’autore/illustratore leggerà parte del libro e, a seguire, guiderà i bambini e le bambine nella grande città dove vive Tommaso. Quanti palazzi ci sono, riuscite a contarli? E come sono tutti diversi! Diversi come ogni disegno fatto dai bambini e dalle bambine con i pastelli colorati. Ognuno si inventerà il suo palazzo, strano, colorato, alto, basso e poi tutti insieme a incollare i palazzi in un’unica immagine finale. Così si formerà quella grande città descritta nel libro, dai cui tetti si lancerà verso il cielo il palazzo volante di Tommaso.
Info Utili
Dove: Area Letture Incantate
Quando: Domenica 14 maggio dalle 16:30 alle 18:00
Fascia di età consigliata: dai 5 anni
Modalità di partecipazione: accesso libero per laboratori prenotazione sul posto presso l’area
Scritto e illustrato da Federico Penco
Marchetti Editore (collana 1, 2, 3… libro!)
www.marchettieditore.it
PROGRAMMA COMPLETO AREA LETTURE INCANTATE
SABATO 13 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La vita vera di un bruchino
Lettura e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I Pippidi, ovvero 3 conigli in un giardino
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti
Dalle 13:30 alle 15:00 – Vito l’uccellino /Vito the little bird
Racconto e laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 15:00 alle 16:30 – Ciccio, il riccio che si trasforma (in CAA)
Racconto a cura di Sara Frediani, laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 16:30 alle 18:00 – La notte più lunga che ci sia
Spettacolo e laboratorio a cura di Margherita Guerri
Dalle 18:00 alle 19:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
———
DOMENICA 14 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I sogni di Rita Lettura e laboratorio
a cura di Federico Penco
Dalle 13:30 alle 15:00 – Yerson nel mondo dei dinosauri
Racconto e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 15:00 alle 16:30 – Pipio ha paura del buio
Lettura animata e laboratorio a cura di Daniela Bertini (ass. Il Gabbiano)
Dalle 16:30 alle 18:00 – Tommaso sopra le nuvole
Lettura e laboratorio a cura di Federico Penco
Dalle 18:00 alle 19:30 – Storie di stelle, miti da leggere e raccontare
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti