Movimente

Una sala dedicata all’ascolto, alle letture creative, ma anche al gioco e all’informazione. Un programma ricco di attività da fare e da vivere in famiglia. Ecco il programma in dettaglio.

PROGRAMMA SABATO 10 MAGGIO 2025

10:00 – 11:00 – Laboratorio di ginnastica
Laboratorio di ginnastica pediatrica rivolto a genitori e bambini/e da 0 a 12 mesi;
a cura della Dott.ssa Paoletti Federica.

11:00 – 12:00 – “Alla scoperta delle proprie risorse”
Lettura di un albo illustrato e attività laboratoriale rivolto a bambini/e di età compresa tra 5 e 11 anni;
a cura delle Dott.sse Massei Giulia e Concordi Chiara.

12:00 – 13:00 –  “Giochiamo con la scrittura!”
Laboratorio rivolto a bambini/e da 2 a 5 anni;
a cura della Dott.ssa Paoletti Federica.

14:00-15:00 – Laboratorio di alfabetizzazione
Laboratorio di alfabetizzazione emotiva rivolto a bambini/e da 5 a 10 anni;
a cura delle Dott.sse Concordi Chiara e Massei Giulia.

15:00-16:00 – “Lettura e movimento”
Laboratorio di consapevolezza corporea rivolto a genitori e bambini/e dai 2 ai 6 anni;
a cura della Dott.ssa Paoletti Federica.

16:00- 17:30 – “I colori delle emozioni”
Lettura di un albo illustrato e attività laboratoriale volto a favorire la conoscenza delle emozioni, rivolto a genitori e bambini/e da 4 a 8 anni;
a cura delle Dott.sse Concordi Chiara e Massei Giulia.

18:00-19:00 – “Le professioniste rispondono”
Un momento dedicato ai genitori in cui sciogliere dubbi, domande e perplessità;
a cura delle Dott.sse Massei Giulia, Concordi Chiara, Paoletti Federica, Stefanini Giulia, Bartolini Maria Sara.

PROGRAMMA DOMENICA 11 MAGGIO 2025

10:00 – 11:00 – Laboratorio di ginnastica
Laboratorio di ginnastica pediatrica rivolto a genitori e bambini/e da 0 a 12 mesi;
a cura della Dott.ssa Paoletti Federica.

11:00 – 12:00 – Laboratorio creativo
Laboratorio di costruzione della bottiglia della calma rivolto a genitori e bambini di età compresa tra 3 e 10 anni;
a cura della Dott.ssa Bartolini Maria Sara.

12:00-13:00 – Letture
Attività di lettura di un racconto in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e a seguire laboratorio rivolto a genitori e bambini/e da 3 a 7 anni;
a cura della Dott.ssa Stefanini Giulia.

14:00-15:00 – Laboratorio di alfabetizzazione
Laboratorio di alfabetizzazione emotiva rivolto a bambini/e da 5 a 10 anni;
a cura delle Dott.sse Concordi Chiara e Massei Giulia.

15:00-16:00 – “Un soffio di divertimento!”
Laboratorio sulle funzioni orali rivolto a bambini/e da 2 a 5 anni;
a cura della Dott.ssa Stefanini Giulia.

16:00-17:00 – “Giochiamo con la scrittura!”
Laboratorio rivolto a bambini/e da 5 a 10 anni;
a cura della Dott.ssa Paoletti Federica.

17:00-18:00 – “Alla scoperta delle proprie qualità”
Laboratorio rivolto a bambini/e di età compresa tra i 6 e gli 11 anni;
a cura della Dott.ssa Bartolini Maria Sara.

18:00-19:00 – “Le professioniste rispondono”
Un momento dedicato ai genitori in cui sciogliere dubbi, domande e perplessità;
a cura delle Dott.sse Massei Giulia, Concordi Chiara, Paoletti Federica, Stefanini Giulia, Bartolini Maria Sara.