La notte più lunga che ci sia
Sinossi del libro e altre info
C’è un proverbio che dice: “Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia!”.
La festa di Santa Lucia – santa che secondo la tradizione porta la luce – viene festeggiata il 13 di- cembre e quella notte è misteriosa e piena di magia.
In questo libro c’è una piazza con tante case colorate. In ogni casa vive qualcuno che si sente un po’ solo e ha tanti sogni che vorrebbe realizzare.
La notte di Santa Lucia accade qualcosa di magico, che cambia la vita di tutti gli abitanti della piazza. Una storia gentile sul potere della condivisione e l’importanza della vicinanza tra le persone.
La storia è raccontata in rime alternate e ogni pagina è illustrata in maniera “calda” e accattivante, contribuendo a creare un’atmosfera sospesa.
Dopo la storia, un’appendice sulla festa di Santa Lucia e alcuni indovinelli.
Attività a Lucca Bimbi 2023
L’autrice/illustratrice farà una lettura scenica della prima parte del libro e, a seguire, condurrà il laboratorio “Creiamo la nostra casetta ed esprimiamo un desiderio”: ognuno creerà la sua casetta con cartoncini di tanti colori e, se vorrà, potrà scrivere il suo desiderio (anche con l’aiuto dei genitori!) dietro alla casetta.
Info Utili
Dove: Area Letture Incantate
Quando: Sabato 13 Maggio dalle 16:30 alle 18:00
Fascia di età consigliata: 3-8 anni
Modalità di partecipazione: accesso libero per laboratori prenotazione sul posto presso l’area
Scritto e illustrato da Margherita Guerri
Marchetti Editore (collana 1, 2, 3… libro!)
http://www.marchettieditore.it/i-nostri-libri/il-catalogo/163-la-notte-piu-lunga-che-ci-sia
PROGRAMMA COMPLETO AREA LETTURE INCANTATE
SABATO 13 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La vita vera di un bruchino
Lettura e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I Pippidi, ovvero 3 conigli in un giardino
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti
Dalle 13:30 alle 15:00 – Vito l’uccellino /Vito the little bird
Racconto e laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 15:00 alle 16:30 – Ciccio, il riccio che si trasforma (in CAA)
Racconto a cura di Sara Frediani, laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 16:30 alle 18:00 – La notte più lunga che ci sia
Spettacolo e laboratorio a cura di Margherita Guerri
Dalle 18:00 alle 19:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
———
DOMENICA 14 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I sogni di Rita Lettura e laboratorio
a cura di Federico Penco
Dalle 13:30 alle 15:00 – Yerson nel mondo dei dinosauri
Racconto e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 15:00 alle 16:30 – Pipio ha paura del buio
Lettura animata e laboratorio a cura di Daniela Bertini (ass. Il Gabbiano)
Dalle 16:30 alle 18:00 – Tommaso sopra le nuvole
Lettura e laboratorio a cura di Federico Penco
Dalle 18:00 alle 19:30 – Storie di stelle, miti da leggere e raccontare
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti