Premessa
Il presente Regolamento Speciale (“Regolamento”) illustra le condizioni di partecipazione all’evento Lucca Bimbi 2022 (“Lucca Bimbi 2023” o “Evento”), previsto il 13 e 14 Maggio 2023 presso Real Collegio di Lucca (venue), che lo Spettatore dovrà obbligatoriamente rispettare in occasione di Lucca Bimbi 2023, restando personalmente responsabile per il mancato rispetto delle disposizioni che seguono.
Con l’acquisto del biglietto per Lucca Bimbi 2023 il visitatore accetta le regole generali di partecipazione all’Evento pubblicate nella sezione Regolamento del presente sito web (www.luccabimbi.com) e le regole speciali contenute nel presente testo.
CONDIZIONI SEZIONE I: COVID-19
1. Non potranno accedere alla venue e non potranno partecipare a Lucca Bimbi 2023 i soggetti, anche se possessori di regolare biglietto, che nelle date dell’Evento:
- siano affetti da COVID-19 o siano stati sottoposti a periodo di quarantena obbligatoria nei 14 giorni precedenti la data dell’Evento;
- siano affetti da patologia febbrile con temperatura uguale o superiore a 37,5°C;
- accusino tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea;
- abbiano avuto contatti stretti con persone affette da COVID-19 nelle 48 ore precedenti la comparsa dei sintomi;
- abbiano avuto contatti stretti con persone affette da COVID-19 nei 14 giorni precedenti la data dell’Evento.
2. In presenza anche di una sola delle circostanze descritte al punto 1. lo Spettatore ha l’obbligo di rinunciare alla partecipazione all’Evento senza possibilità di rimborso del biglietto.
3. Considerato il rischio di diffusione del contagio da COVID-19, a tutela della salute pubblica si precisa che:
• in fase di accesso alla venue potrebbe essere misurata la temperatura corporea e sarà vietato l’ingresso a coloro che risulteranno affetti da patologia febbrile con temperatura uguale o superiore a 37,5° C, senza possibilità di rimborso del biglietto;
• in fase di accesso alla venue e in tutti gli spazi, è obbligatorio l’uso della mascherina dei disinfettanti per le mani, oltre al mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 mt da soggetti non conviventi/congiunti;
• in fase di accesso alla venue potrebbero essere distribuiti al pubblico dei dispositivi tecnologici utili a registrare il mancato rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 mt, quindi i contatti ravvicinati e potenzialmente rischiosi con soggetti non conviventi/congiunti. I dati così registrati potrebbero essere messi a disposizione dell’Autorità sanitaria competente che lo richieda.
4. Nell’ipotesi in cui anche uno solo dei sintomi indicati al punto 1 emergesse negli 8 giorni successivi alla data dell’Evento, lo Spettatore ha l’obbligo di informare l’Autorità sanitaria competente e, per prudenza, anche l’Organizzatore di Lucca Bimbi (inviando una comunicazione all’indirizzo email info@luccabimbi.com).
5. Il soggetto che partecipa all’evento Lucca Bimbi lo fa nella piena consapevolezza che l’attuazione di un adeguato concetto di protezione e igiene, nonché il rispetto di tutte le misure igieniche ragionevoli da parte dell’Organizzatore dell’Evento, non escludono completamente il rischio di infezione da coronavirus (COVID19) o altri organismi patogeni per lo Spettatore.
6. I biglietti acquistati per l’evento Lucca Bimbi che riguardano nuclei familiari/congiunti/conviventi derogano dal distanziamento interpersonale di un metro, pertanto, possono essere acquistati solo da soggetti effettivamente “conviventi/congiunti”, che al momento dell’acquisto si assumono ogni responsabilità in merito alla veridicità della dichiarazione di convivenza idonea, ad esimerli dall’obbligo del distanziamento interpersonale (DPCM 11 Giugno 2020- Allegato 9), manlevando l’Organizzatore dell’Evento da qualsiasi eventuale responsabilità.
7. Altresì si rinnova la totale assunzione di responsabilità da parte dell’acquirente visitatore all’evento Lucca Bimbi, che funge anche da responsabile per i minori con i quali verrà accompagnato, e solleva la Conexo Aps da ogni tipo di responsabilità civile e penale.
Inoltre accetta con l’acquisto del biglietto sia alla biglietteria presente all’ingresso dell’evento, sia online, a tutto il regolamento, e a tutte le misure che saranno adottate al fine di garantire un sereno evento per tutti.