“Pipio ha paura del buio”
Sinossi del libro e altre info
Pipio è un piccolo pipistrello che, avendo paura del buio, non esce mai di notte insieme agli altri pipistrelli ed è sempre triste e solo. Ascolta in silenzio i racconti degli altri, si ciba di ciò che gli altri gli procurano. Vuole fare tutto quello che fanno gli altri pipistrelli ma non può perché ha paura del buio. Allora un giorno decide di uscire nella luce. Il sole lo scalda, è felice, finché non incontra un falco pellegrino che vuole mangiarlo. Riuscirà a salvarsi? Supererà la paura del buio?
Dopo la storia, in fondo al libro, alcune notizie sui pipistrelli e sui falchi pellegrini. A seguire: laboratorio di costruzione del protagonista con le anime dei rotoli di carta igienica.
Attività a Lucca Bimbi 2023
Daniela Bertini (attrice, presidente associazione Il Gabbiano) farà una lettura animata del libro e, a seguire, condurrà il laboratorio “Creiamo la busta della paura”: ognuno disegnerà una sua piccola o grande paura, poi costruirà una busta dove inserirla e, ogni tanto, andarla a guardare!
Info Utili
Dove: Area Letture Incantate
Quando: Domenica 14 maggio dalle 15:00 alle 16:30
Fascia di età consigliata: 3-8 anni
Modalità di partecipazione: accesso libero per laboratori prenotazione sul posto presso l’area
http://www.marchettieditore.it/i-nostri-libri/il-catalogo/54-pipio-ha-paura-del-buio
Scritto da Elena Marchetti e Gabriele Simili, illustrato da Gabriele Simili
Marchetti Editore (collana 1, 2, 3… libro!)
PROGRAMMA COMPLETO AREA LETTURE INCANTATE
SABATO 13 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La vita vera di un bruchino
Lettura e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I Pippidi, ovvero 3 conigli in un giardino
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti
Dalle 13:30 alle 15:00 – Vito l’uccellino /Vito the little bird
Racconto e laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 15:00 alle 16:30 – Ciccio, il riccio che si trasforma (in CAA)
Racconto a cura di Sara Frediani, laboratorio a cura di Ilenia Rosati
Dalle 16:30 alle 18:00 – La notte più lunga che ci sia
Spettacolo e laboratorio a cura di Margherita Guerri
Dalle 18:00 alle 19:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
———
DOMENICA 14 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 11:30 – La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano
Lettura con kamishibai e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 11:30 alle 13:00 – I sogni di Rita Lettura e laboratorio
a cura di Federico Penco
Dalle 13:30 alle 15:00 – Yerson nel mondo dei dinosauri
Racconto e laboratorio a cura di Giannina Corvetto
Dalle 15:00 alle 16:30 – Pipio ha paura del buio
Lettura animata e laboratorio a cura di Daniela Bertini (ass. Il Gabbiano)
Dalle 16:30 alle 18:00 – Tommaso sopra le nuvole
Lettura e laboratorio a cura di Federico Penco
Dalle 18:00 alle 19:30 – Storie di stelle, miti da leggere e raccontare
Lettura e laboratorio a cura di Laura Nuti