“Oltre la tela: dall’impressionismo a Van Gogh” – Laboratorio creativo
Il miglior modo per comprendere l’arte è quella di viverla! Attraverso alcune letture al Kamishibai e atelier creativi, i nostri piccoli artisti si caleranno in alcune delle opere che hanno cambiato la storia dell’arte.
Il tema sarà introdotto da una lettura che permetterà ai piccoli artisti nel tema, seguirà un atelier creativo alla scoperta del colore, della luce e della natura. Ispirandoci al loro modo che questi due artisti avevano di percepire la natura, i bambini si specchieranno nello stagno di Monet e rimarranno stupiti dalle luci vibranti delle notti stellate di Van Gogh.
L’obiettivo non sarà quello di imitare quadri famosi ma quello oltrepassare e vivere l’opera d’arte, valorizzando le capacità espressive dei piccoli partecipanti.
Età consigliata: dai 6 anni
Orari Sabato
10.30: Notte stellata di Van Gogh
12.00: Lo stagno delle ninfee di Monet
15.00: Notte stellata di Van Gogh
16.30: Lo stagno delle ninfee di Monet
17.30: Notte stellata di Van Gogh
Orari Domenica:
10.30: Lo stagno delle ninfee di Monet
12.00: Notte stellata di Van Gogh
15.00: Lo stagno delle ninfee di Monet
16.30: Notte stellata di Van Gogh
17.30: Lo stagno delle ninfee di Monet
Info utili
Quando: Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2023
Orario: vedi su
Dove: Area Arte al 1° piano
Modalità di partecipazione: Area ad accesso libero con iscrizione sul posto presso l’area
Fascia di età consigliata: dai 6 anni
Laboratori a cura di Edunarche (Educazione Natura Arte e Archeologia), associazione di promozione sociale composta da archeologi, educatori museali e guide ambientali, attiva in Versilia e province limitrofe, che ha come obiettivi la conoscenza, la tutela, la salvaguardia e la fruizione del patrimonio culturale e naturalistico, nonchè l’educazione all’inclusione e all’intercultura. https://www.edunarche.it/