L’associazione nazionale dei pedagogisti Anpe è costituita da professionista specialisti dei processi educativi e formativi, che svolgono funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica in vari contesti educativi e formativi, nei comparti socio-assistenziale, socio-educativo e socio-sanitario, in quest’ultimo con riguardo agli aspetti socio-educativi, svolgendo inoltre attività didattica, di ricerca e di sperimentazione. Noi pedagogisti operiamo nei servizi e nei presìdi socio-educativi e socio-assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, prioritariamente nei seguenti ambiti: educativo, formativo, scolastico, culturale, giudiziario. Ci occupiamo di ricerca e sperimentazione educativa di nuove metodologie e di interventi educativi e formativi con interventi di consulenza pedagogica rivolta ai singoli, alla coppia, alla famiglia.

Visitiamo le stanze della “ Casa dei bambini e delle famiglie e…non solo” .

Uno spazio accogliente a cura dei professionisti dell’ ANPE ( Associazione Nazionale dei Pedagogisti) Bambini in movimento, storie animate, LABORATORI creativi ed espressivi rivolti a BAMBINI, GENITORI, NONNI.. per far crescere con le buone pratiche educando.
Uno SPORTELLO di ASCOLTO dove trovare insieme risposte a molte domande, grazie alla competenza dei professionisti ANPE.

PROGRAMMA ANPE A LUCCA BIMBI

– SABATO 13 MAGGIO
Ore 16.00 – Laboratorio delle parole e dei sentimenti rivolto a NONNI e NIPOTI
“ Insieme si crea, insieme si fa poesia, insieme si sta bene “ ( a coppia rigorosamente insieme dai 3 anni ai 99 !!)

– DOMENICA 14 MAGGIO
Ore 10.30 e ore 14.30 – Laboratorio delle parole e dei sentimenti rivolto a NONNI e NIPOTI
“ Insieme si crea, insieme si fa poesia, insieme si sta bene” ( a coppia rigorosamente insieme dai 3 anni ai 99!!)

Ore 11.00 Laboratorio di scrittura creativa visiva
“ Emozioniamoci con il raccogli parole di benessere” ( bambini fascia età 7 – 11 anni)

Ore 15:00 – Laboratorio creativo rivolto a GENITORI e FIGLI INSIEME
“ La mappa delle emozioni la disegniamo insieme “ ( bambini fascia età 8 – 11 anni)

Per tutta la durata di Lucca bimbi nella “Casa dei bambini e delle famiglie …e non solo”, sarà attivo uno SPORTELLO di ASCOLTO e di CONSULENZA: a cura dei pedagogisti professionisti dell’ ANPE dove mamme, babbi, nonni, insegnanti, educatori e tutti coloro che a vario titolo si occupano di bambini e ragazzi potranno porre domande, quesiti, riflessioni inerenti le relazioni educative, i modelli educativi e gli stili educativi dei genitoriali e delle figure nei vari ambiti – amicale, famigliare, scolastico e lavorativo, a casa, nello sport e in tutti gli ambienti aggregativi a contorno della crescita dei bambini.

“I più grandi doni che puoi dare ai tuoi figli sono le radici della responsabilità e le ali dell’indipendenza.” Denis Waitley


Info Utili
Dove: area “La casa delle famiglie di Lucca Bimbi”
Quando: Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2023
Orario: dalle 10.00 alle 20.00 con vari step per dettagli vedi su
Fascia di età consigliata: varie, vedi su
Modalità di partecipazione: accesso libero, con iscrizione sul posto presso l’area


A cura di: ANPE Toscana

0