C’era una volta un tempo durante il quale i bambini giocavano all’aria aperta, con giochi semplici, spesse volte tramandati dai loro nonni.
Un tempo dove magici personaggi erano nascosti dietro ogni albero, e dove ogni strada o piccolo vicolo, diventava il sentiero della prossima avventura da vivere.
Nell’era di internet dove spesso abbiamo dimenticato il valore delle cose semplici, ecco che per due giornate Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2023, a Lucca Bimbi, riproponiamo l’area dedicata ai giochi di una volta, giochi artigianali realizzati in legno.
Una grande ludoteca dei giochi in legno con una spettacolare pista delle biglie e più di 30 giochi artigianali in legno che stimolano ad un modo di giocare antico, fatto di manualità, fantasia, ingegno ed inventiva.
Si va dai flipper in legno ai biliardini con anelli, dai giochi magnetici ai giochi scientifici, cooperativi, medioevali, competitivi, realizzati con materiali riciclati e di abilità, in un contesto di gioco rivolto a tutti, bambini e adulti; dove le sfide non sono mai impossibili.
Tutti i giochi sono ripresi dalla cultura del giocare di molte parti del mondo: cultura europea (specialmente franco tedesca), in parte dalla cultura asiatica, in parte da quella africana.
Saranno presenti inoltre numerosi giochi inediti, inventati e studiati apposta per l’occasione, come ad esempio l’avventuroso e fantasioso gioco de: L’assalto Al Castello!
E come la già citata: Pista delle Biglie!
Contemporaneamente alla ludoteca verranno fatti dei piccoli spettacoli estemporanei della durata di circa 10/15 min. di micro-magia con carte ed elastici per rendere ancora più magica l’esperienza. Ed inoltre ad arricchire di meraviglia questa area senza tempo, vi saranno per la gioia di tutti, anche dei piccoli flash di giocoleria.
Per coloro che lo gradiranno e che vorranno portare anche nelle proprie case alcuni di questi meravigliosi giochi in legno, sarà possibile acquistarli presso l’apposito stand adiacente all’area gioco.
C’era una volta il gioco…. e spetta a noi far si che ci sarà per sempre!
In fondo noi genitori nati dagli anni 70 agli anni 80, siamo forse davvero l’ultima generazione che ha realmente giocato così. Spetta a noi tramandare ai nostri figli questa semplicità.
Spetta a noi alzarci da quella comoda sedia davanti al computer, e mostrare ai bambini di oggi, tutta la meraviglia e la gioia infinita che si prova a giocare con le piccole cose.
Noi nel nostro piccolo ci proveremo; Antonio e i suoi collaboratori dell’associazione Giocosamente, vi aspettano a braccia aperte.
In memoria dei bei momenti che ci hanno permesso di crescere in modo sano, in memoria del nostro essere bambini, vi aspettiamo per giocare tutti insieme con i giochi in legno per far divertire bambini e adulti in tutta sicurezza e per tramandare il calore e l’importanza delle antiche tradizioni.
Info utili
Quando: Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2023
Orario: dalle 10.00 alle 20.00
Modalità di partecipazione: accesso libero
Fascia di età consigliata: adatto a tutti, adulti e bambini
A cura dell’associazione Giocosamente